Abstract
A seguito di una richiesta della Commissione Europea, il pannello EFSA sugli Additivi Alimentari e le Fonti Nutrienti aggiunti ai Cibi (ANS) fornisce un parere scientifico relativo alla sicurezza dell’estensione dell’uso dell’additivo alimentare sucralosio (E 955) quando aggiunto al cibo dietetico per specifiche finalità mediche (FSMP) inteso per bambini da 1 a 3 anni. Il sucralosio è stato valutato dal Comitato Scientifico UE sul Cibo (SCF) che ha stabilito una dose giornaliera accettabile (ADI) di 15 mg/kg di peso corporeo (pc). Il sucralosio è autorizzato nella UE per uso alimentare ad eccezione per i cibi per bambini. Secondo il ricorrente, l’uso di dolcificanti è necessario per assicurare cibi saporiti per la gestione dietetica di pazienti per i quali il rispetto del regime dietetico prescritto (da specialisti) è fattore fondamentale per la loro salute. Gli scenari di esposizione basati sull’uso proposto dal ricorrente sull’FSMP indicano che il fabbisogno giornaliero di proteina (3 g di proteina/chilo di peso) può essere coperto dal prodotto che contenga 400 mg di sucralosio/chilo senza eccedere la ADI. Inoltre, l’esposizione in altri scenari basati su assunti diversi è stata sempre inferiore alle ADI. Di conseguenza, il pannello ANS ha concluso che l’estensione proposta dell’uso di sucralosio (E 955) in FSMP in bambini da 1 a 3 anni non costituirebbe problema di sicurezza.
Sintesi
Per studiare la sicurezza della estensione proposta di uso del sucralosio nel cibo dietetico per scopi medici speciali (FSMP) in bambini di 1-3 anni, il pannello EFSA ha valutato l’esposizione stimata per l’uso proposto di FSMP con l’attuale ADI (15mg/chilo corporeo/giorno) per il sucralosio. Il pannello ANS ha concluso che l’estensione proposta dell’uso di sucralosio (E995) ai livelli richiesti di 400mg/chilo do prodotto per bambini da 1 a 3 anni non pone problemi di sicurezza.
L’uso di dolcificanti è necessario per garantire cibi appetitosi per la gestione dietetica in pazienti per i quali l’0aderenza al regime dietetico (prescritto da esperti nutrizionisti) è di fondamentale importanza per la loro salute. La loro dieta si basa sugli FSMP, che soddisfano le loro necessità nutritive giornaliere o integrano una assunzione dietetica insufficiente.