Bruxelles, 2 Aprile 2025: Rispondendo alla dichiarazione del Comitato Scientifico Consultivo sulla Nutrizione del Regno Unito (SACN) riguardo la linea guida dell’OMS sui dolcificanti non zuccherini, l’Associazione Internazionale dei Dolcificanti (ISA) riconferma il ruolo dei dolcificanti con poche/senza calorie (LNCS – secondo la sigla in inglese) nell’affrontare la crisi globale dell’obesità.
Durante la revisione della linea guida dell’OMS sui LNCS, il SACN ha evidenziato le differenze nei metodi utilizzati dall’OMS e dal SACN per valutare la solidità delle prove scientifiche, portando a conclusioni diverse. Mentre l’OMS ha basato la sua linea guida sui dolcificanti su dati osservazionali di qualità molto bassa, il SACN attribuisce maggiore importanza agli studi clinici randomizzati (RCT) di alta qualità che minimizzano il potenziale di bias e fattori confondenti. Il SACN ha anche attribuito meno peso alle prove degli studi di coorte prospettici a causa del potenziale di confondimento e causalità inversa nei dati osservazionali.
Di conseguenza, il SACN ha concluso che le prove degli RCT a breve e lungo termine suggeriscono costantemente che, rispetto agli zuccheri liberi, i dolcificanti con poche/senza calorie riducono l’assunzione di energia e quindi il peso corporeo.
Sebbene le raccomandazioni del SACN sui LNCS siano precauzionali, il SACN raccomanda che i bambini più grandi e gli adulti sostituiscano gli zuccheri con i dolcificanti con poche/senza calorie per aiutare a ridurre l’assunzione di zuccheri da cibi e bevande e, di conseguenza, ridurre l’assunzione di energia, almeno nel breve termine.
Come parte di una dieta e uno stile di vita complessivamente sani, i dolcificanti con poche/senza calorie possono essere utilizzati per promuovere gli obiettivi di salute pubblica sulla riduzione dell’assunzione di zuccheri e, in definitiva, aiutare nella gestione del peso e del diabete, così come nella salute dentale.
L’ISA sostiene l’appello del SACN per un continuo investimento in ricerche di alta qualità e a lungo termine per comprendere meglio il ruolo reale dolcificanti con poche/senza calorie nel supportare gli obiettivi di salute pubblica.
***
Per richieste da parte dei media, si prega di contattare media@sweeteners.org